Un uomo della Carolina del Nord condannato al carcere per pedopornografia generata dall'intelligenza artificiale

12 novembre 2023

AI

In un caso emblematico che evidenzia l'uso improprio dell'IA nelle attività criminali, uno psichiatra infantile del North Carolina, David Tatum, è stato condannato a 40 anni di carcere. 

David Tatum, 41 anni, è stato dichiarato colpevole di un'accusa di produzione di materiale pedopornografico, un'accusa di trasporto di materiale pedopornografico e un'accusa di possesso di materiale pedopornografico.

Tuttavia, ciò che distingue questo caso è l'uso dell'intelligenza artificiale per manipolare digitalmente immagini di minori vestiti, rendendole sessualmente esplicite. Tatum ha registrato illecitamente dei minori mentre si spogliavano e facevano la doccia e ha usato l'intelligenza artificiale per modificarli in immagini sessuali. 

L'ufficio del procuratore degli Stati Uniti per il distretto occidentale della Carolina del Nord ha confermato la natura legata all'IA di questi reati, sottolineandone la gravità. Il caso è particolarmente inquietante anche perché, secondo quanto riferito, alcune delle vittime di Tatum erano suoi stessi pazienti. 

Il procuratore degli Stati Uniti Dena J. King, nella sua dichiarazione, ha sottolineato la gravità delle azioni di Tatum: "Come psichiatra infantile, Tatum conosceva l'impatto dannoso e duraturo dello sfruttamento sessuale sul benessere dei bambini vittime. Ciononostante, si è impegnato nella pratica depravata di usare registrazioni segrete delle sue vittime per creare immagini e video illeciti su di loro".

King ha sottolineato ulteriormente l'uso improprio dell'IA, affermando: "Tatum ha anche abusato dell'intelligenza artificiale nel modo peggiore possibile: per vittimizzare i bambini". 

Ha inoltre rassicurato che il suo ufficio è impegnato a perseguire coloro che sfruttano queste tecnologie per danneggiare i bambini.

La sentenza inflitta a Tatum prevede 40 anni di carcere e altri tre decenni di libertà vigilata. 

L'agente speciale dell'FBI Robert M. DeWitt ha espresso il suo shock per le rivelazioni: "È orribile credere che qualcuno possa registrare di nascosto bambini che si spogliano e fanno la doccia per la propria gratificazione sessuale".

C'è stato un dibattito di alto profilo su come la legge interagisce con le immagini illecite generate o modificate dall'IA, con i procuratori degli Stati Uniti che si sono uniti per fare pressione sul Congresso sulla produzione di leggi federali. a settembre.

Ci sono stati due incidenti nelle scuole, uno nel New Jersey e uno in Spagnadi minori che vengono in qualche modo colpiti da immagini sessualmente esplicite generate dall'intelligenza artificiale. 

Questo caso, apparentemente il primo del suo genere, dovrebbe far capire che tali crimini non sono ammissibili attraverso l'interazione con l'IA e saranno trattati in modo proporzionato. 

Non è un incidente isolato

Un caso scioccante, che purtroppo non è un caso isolato, ma fa parte di una preoccupante tendenza globale all'uso improprio della tecnologia AI per creare immagini falsificate di abusi sessuali su minori.

Secondo un rapporto della Fondazione Internet Watch (IWF)Si è registrato un aumento significativo delle immagini di abusi su minori generate dall'intelligenza artificiale, in particolare sul dark web. 

L'ente di controllo britannico ha identificato circa 3.000 immagini che violavano le leggi del Regno Unito. Questi modelli di intelligenza artificiale vengono alimentati con immagini di vittime di abusi reali per generare nuovi contenuti abusivi. Vengono anche utilizzati per creare immagini di celebrità minorenni in scenari di abuso e per "nudificare" foto di bambini vestiti trovate online.

L'IWF ha espresso gravi preoccupazioni riguardo a questa tendenza, con l'amministratore delegato Susie Hargreaves che ha dichiarato che i suoi "peggiori incubi si sono avverati", in riferimento all'accelerazione della tecnologia AI per scopi malevoli.

Nel corso di un'indagine durata un mese su un forum del dark web, l'IWF ha rivelato che una parte significativa delle immagini violava la legge britannica, con il 20% classificato come la forma più grave di contenuto abusivo.

Secondo l'IWF, il facile accesso a modelli di IA open-source come Stable Diffusion, che non hanno le stesse garanzie dei modelli commerciali, aggrava il problema. 

Partecipa al futuro


ISCRIVITI OGGI

Chiaro, conciso, completo. Per conoscere gli sviluppi dell'IA con DailyAI

Sam Jeans

Sam è uno scrittore di scienza e tecnologia che ha lavorato in diverse startup di intelligenza artificiale. Quando non scrive, lo si può trovare a leggere riviste mediche o a scavare tra scatole di dischi in vinile.

×

PDF GRATUITO ESCLUSIVO
Rimanere all'avanguardia con DailyAI

Iscriviti alla nostra newsletter settimanale e ricevi l'accesso esclusivo all'ultimo eBook di DailyAI: 'Mastering AI Tools: La tua guida 2024 per una maggiore produttività".

*Iscrivendosi alla nostra newsletter si accetta la nostra Informativa sulla privacy e il nostro Termini e condizioni