(Dis)connessi: mitigare l'isolamento in un mondo virtualmente connesso

4 maggio 2024

  • AI e VR potrebbero portare l'umanità verso una rivoluzione cognitiva
  • Si tratta di uno strano parallelo con i primi giorni dell'evoluzione umana isolata.
  • Rischiamo di immergerci troppo in mondi iperindividualizzati?
AI VR

Un tempo i nostri antenati si riunivano in piccole comunità isolate, con i volti illuminati da fuochi tremolanti.

L'esistenza di falò controllati per cucinare e riscaldarsi risale a circa 700.000 anni fa, ma migliaia di anni prima l'Homo erectus aveva iniziato a vivere in piccoli gruppi sociali.

A questo punto si possono osservare cambiamenti nel tratto vocale, che indicano forme primitive di comunicazione.

È a questo punto che i primi esseri umani hanno iniziato a tradurre e condividere i loro stati interni, costruendo essenzialmente una visione del mondo primitiva in cui qualcuno, e qualcosa, esisteva al di là del sé.

Le prime forme di comunicazione e di legame sociale hanno provocato una cascata di cambiamenti che hanno spinto in avanti l'evoluzione umana, culminando nella formazione e nel dominio dell'uomo moderno, l'Homo sapiens..

I primi ominidi non sapevano che il fuoco attorno al quale si riunivano non era che un pallido riflesso del fuoco che ardeva dentro di loro: il fuoco della coscienza che li illuminava sul cammino per diventare umani.

E non sapevano che innumerevoli generazioni dopo, i loro discendenti si sarebbero ritrovati intorno a un altro tipo di fuoco: il bagliore luminoso ed elettrico dei loro schermi.

Le radici primordiali del pensiero umano

Per comprendere la natura di questa mente primitiva, dobbiamo guardare al lavoro degli psicologi evolutivi e degli antropologi che hanno cercato di ricostruire il mondo cognitivo dei nostri lontani antenati.

Una delle intuizioni chiave della moderna psicologia evolutiva è che la mente umana non è una tabula rasa, ma un insieme di moduli cognitivi specializzati, modellati dalla selezione naturale per risolvere problemi adattativi specifici. 

Questo non è un fenomeno esclusivo degli esseri umani. Le prime ricerche di Darwin osservarono che i fringuelli delle Galapagos, ad esempio, condividevano becchi altamente specializzati che permettevano loro di occupare nicchie ecologiche diverse. 

Questi diversi strumenti sono correlati a diversi comportamenti. Un fringuello può rompere le noci con il suo ampio becco, mentre un altro può strappare le bacche da un cespuglio usando il suo becco simile a un rasoio. 

AI
I fringuelli di Darwin hanno indicato l'importanza dello specialismo di dominio nell'evoluzione. Fonte: Wikimedia Commons.

Come psicologo Leda Cosmides e i suoi colleghiSecondo le teorie che oggi vengono definite "psicologia evolutiva", i moduli cerebrali operavano un tempo in modo largamente indipendente l'uno dall'altro, elaborando ciascuno informazioni specifiche per il proprio dominio.

Nel contesto della storia primitiva, questa architettura modulare sarebbe stata altamente adattativa. 

In un mondo in cui la sopravvivenza dipendeva dalla capacità di individuare e rispondere rapidamente alle minacce e alle opportunità, una mente composta da moduli specifici per ogni settore sarebbe stata più efficiente di un cervello generico.

I nostri lontani antenati abitavano questo mondo. Era un mondo di sensazioni immediate, principalmente non collegate da una narrazione generale o da un senso di sé.

Tuttavia, nel corso di migliaia di anni, il cervello degli ominidi è diventato più ampiamente interconnesso, consentendo l'uso di strumenti, il protolinguaggio, il linguaggio e l'interazione sociale.

Le prove archeologiche suggeriscono che solo negli ultimi 20.000 anni circa l'uomo ha iniziato a "stabilirsi" e a impegnarsi in pratiche sociali e culturali complesse.

Evoluzione dell'IA
Cronologia dello sviluppo umano: Fonte: RicercaGate.

Oggi sappiamo che le diverse strutture cerebrali sono fortemente integrate fin dalla nascita. studi di fMRI, come Raichle et al. (2001), dimostrano che le informazioni vengono continuamente condivise tra le varie parti del cervello a riposo. 

Se per noi è scontato e probabilmente non riusciamo a immaginare altro, per i nostri antichi antenati non era così.

Ad esempio, La ricerca di Holloway (1996) sui cervelli dei primi ominidi indica che i cambiamenti nell'architettura cerebrale nel corso del tempo hanno favorito una maggiore integrazione. Stout e Chaminade (2007) hanno analizzato la correlazione tra le attività di costruzione di strumenti e l'integrazione neurale, suggerendo che la costruzione di strumenti per scopi diversi può aver guidato lo sviluppo di capacità neurali più avanzate.

La necessità di una comunicazione complessa e di un ragionamento astratto è aumentata man mano che gli esseri umani sono passati da gruppi di piccole dimensioni, in cui gli individui conoscevano intimamente le esperienze reciproche, a gruppi più ampi che comprendevano persone provenienti da geografie, ambienti e apparenze diverse. 

Il linguaggio è stato forse il più potente catalizzatore della rivoluzione cognitiva dell'umanità. Ha creato un significato condiviso codificando e trasmettendo idee ed esperienze complesse attraverso le menti e le generazioni.

Inoltre, conferiva un vantaggio in termini di sopravvivenza. Gli esseri umani in grado di comunicare e lavorare in modo efficiente con gli altri hanno ottenuto dei vantaggi.

And, gramente, gli esseri umani hanno iniziato a vocalizzare e a comunicare solo perché piuttosto che per uno specifico valore adattativo o di sopravvivenza. 

Entrare nell'era delle realtà iper-personalizzate

Gli esseri umani hanno impiegato milioni di anni per passare da gruppi isolati a società più grandi e interconnesse.

Oggi potremmo trovarci di fronte a una strana inversione di tendenza: il ritorno a mondi più individualizzati mediati dalle tecnologie AI e VR.

Nel 2016, Mark Zuckerberg ha attraversato un evento mentre i partecipanti indossavano l'auricolare Meta 2. L'immagine che ne è risultata è diventata un'immagine iconica dei rischi della VR di isolare le persone nei loro mondi personali.

Le odierne cuffie VR, guidate dal modello Apple Vision ProIl sistema è in grado di generare testi, immagini e modelli 3D altamente realistici e consapevoli del contesto, per ambienti, personaggi e narrazioni immersivi e personalizzati all'infinito.

Parallelamente, i recenti progressi nell'edge computing e nell'elaborazione dell'intelligenza artificiale sui dispositivi hanno permesso ai dispositivi VR di eseguire sofisticati algoritmi di intelligenza artificiale a livello locale senza affidarsi a server basati su cloud.

Questo permette di incorporare applicazioni AI in tempo reale e a bassa latenza in ambienti VR, come ad esempio riconoscimento dinamico degli oggetti, tracciamento dei gesti e interfacce vocali.

È ora possibile creare mondi virtuali non solo superficialmente adattati ai nostri gusti, ma fondamentalmente modellati dalle nostre stranezze e idiosincrasie cognitive.

Diventiamo non solo consumatori di contenuti, ma partecipanti attivi alle nostre realtà private.

E che dire degli impatti? È solo una novità? L'entusiasmo si esaurirà quando la gente si stuferà della VR, come è successo qualche anno fa?

Non lo sappiamo ancora, ma le vendite di prodotti VR stanno sicuramente aumentando. E anche se il Vision Pro ha dei difetti e rimane proibitivo - a un prezzo fresco di $3.499 - questo cambierà.

Tuttavia, affermare che tutti vivranno in VR entro cinque, dieci o addirittura 25 anni non è ragionevole. La VR ha avuto molti momenti di hype che si sono dissolti.

Meta ne è la prova. Secondo Bloomberghanno investito $50 miliardi nel suo progetto Metaverse, che alla fine si è tradotto in uno dei suoi più grandi fallimenti commerciali.

Tuttavia, il Apple Vision Pro ha il potenziale per riuscire dove Meta ha fallito. La tecnologia avanzata di Vision Pro, i comandi intuitivi e l'integrazione perfetta con il sistema di controllo della temperatura. AppleL'ecosistema di Meta risolve molte delle lacune che hanno ostacolato il progetto di Meta.

Dall'iPhone al Apple Guarda, Apple ha sempre dimostrato la sua capacità di creare prodotti convincenti, che risuonano con i consumatori e ne spingono l'adozione su larga scala.

The timing of Applel'ingresso nel mercato della VR è favorevole. L'intelligenza artificiale non si limita a supportare la VR dal punto di vista delle prestazioni, ma contribuisce anche a creare un mondo futuristico in cui la VR rientra a pieno titolo.

È sempre più frequente vedere persone con le cuffie negli spazi pubblici, a dimostrazione del crescente slancio della tecnologia.

L'impatto della VR sul cervello

E che dire degli impatti della VR? È solo un tonico visivo per i sensi o dobbiamo aspettarci impatti più profondi?

Ci sono molte prove preliminari. Per esempio, uno studio di Madary e Metzinger (2016) ha sostenuto che la VR potrebbe portare a una "perdita di prospettiva", influenzando potenzialmente il senso di sé e i processi decisionali di un individuo.

Una revisione sistematica a cura di Spiegel (2018) ha esaminato i potenziali rischi ed effetti collaterali dell'uso della VR. I risultati suggeriscono che l'esposizione prolungata agli ambienti VR potrebbe portare a sintomi come affaticamento degli occhi, mal di testa e nausea, chiamati collettivamente "cibermalattia.” 

cibermalattia
Cybersickness indotta dalla VR. Fonte: Chandra, Jamiy e Reza (2022)

Tra gli impatti più strani della VR, uno studio di Yee e Bailenson (2007) ha esplorato il concetto di "Effetto Proteo", che si riferisce al fenomeno per cui il comportamento di un individuo in un ambiente virtuale è influenzato dall'aspetto del suo avatar. 

Lo studio ha rilevato che i partecipanti a cui sono stati assegnati avatar più alti hanno mostrato un comportamento più sicuro e assertivo nelle successive interazioni virtuali, dimostrando il potenziale della VR nell'alterare il comportamento e la percezione di sé.

Sicuramente vedremo più ricerche psicologiche e mediche sull'esposizione prolungata alla VR, ora che il Apple Vision Pro è uscito.

Il caso positivo della VR

Se è importante riconoscere e affrontare i rischi associati alla VR, è altrettanto fondamentale riconoscere i vantaggi e le opportunità di questa tecnologia. 

Una delle applicazioni più promettenti della VR è l'istruzione. Gli ambienti virtuali immersivi offrono agli studenti esperienze di apprendimento interattivo, consentendo loro di esplorare concetti e fenomeni complessi in modi che i metodi di insegnamento tradizionali non possono replicare.

Ad esempio, uno studio di Parong e Mayer (2018) ha scoperto che gli studenti che hanno imparato attraverso una simulazione VR hanno mostrato una migliore ritenzione e trasferimento delle conoscenze rispetto a quelli che hanno imparato attraverso una simulazione su desktop o una presentazione. Questo potrebbe essere un'ancora di salvezza per alcuni studenti con difficoltà di apprendimento o con problemi sensoriali. 

La VR ha un enorme potenziale anche nel campo dell'assistenza sanitaria, in particolare nelle aree della terapia e della riabilitazione.

Ad esempio, una meta-analisi di Fodor et al. (2018) ha esaminato l'efficacia degli interventi di VR per varie condizioni di salute mentale, tra cui disturbi d'ansia, fobie e disturbo da stress post-traumatico (PTSD).

Un altro intrigante studio di Herrera et al. (2018) ha studiato l'impatto di un'esperienza VR progettata per promuovere l'empatia verso i senzatetto. 

Il Apple Vision Pro è già stato utilizzato per ospitare un'applicazione interattiva personalizzabile. bot terapeutico chiamato XAIA.

Ricercatore principale Brennan Spiegel, MD, MSHSha scritto del bot terapeutico: "Nel Apple Vision ProSiamo in grado di sfruttare ogni pixel di questa notevole risoluzione e l'intero spettro di colori vividi per creare una forma di terapia immersiva che sia coinvolgente e profondamente personale".

Evitare i rischi di un'eccessiva immersione

A prima vista, la prospettiva di vivere in un mondo di realtà virtuali iper-personalizzate può sembrare la realizzazione definitiva di un sogno: la possibilità di abitare finalmente un universo perfettamente adattato alle nostre esigenze e ai nostri desideri individuali.

Potrebbe anche essere un mondo in cui possiamo vivere per sempre, salvando e caricando checkpoint mentre vaghiamo per ambienti digitali in modo perpetuo. 

Tuttavia, se non controllata, c'è un'altra faccia di questa ultima forma di autonomia.

La nozione di "realtà" come terreno stabile e oggettivo dell'esperienza dipende da un quadro percettivo e concettuale comune, un insieme di assunti, categorie e norme condivise che ci permettono di comunicare e coordinare le nostre azioni con gli altri.

Se ci avvolgiamo nei nostri mondi virtuali individualizzati, dove ognuno abita la propria realtà su misura, questo terreno comune potrebbe diventare sempre più frammentato. 

Quando il vostro mondo virtuale differisce radicalmente dal mio, non solo nei dettagli di superficie ma anche nelle sue basi ontologiche ed epistemologiche più profonde, la comprensione reciproca e la collaborazione rischiano di sfilacciarsi. 

Questo rispecchia stranamente i mondi isolati e individualizzati dei nostri lontani antenati.

Man mano che l'umanità trascorre più tempo in realtà digitali isolate, i nostri pensieri, le nostre emozioni e i nostri comportamenti potrebbero diventare più in sintonia con la loro logica e struttura unica.

Quindi, come possiamo adottare i vantaggi della VR di nuova generazione senza perdere di vista la nostra umanità comune? 

Vigilanza, consapevolezza e rispetto saranno fondamentali. Il futuro vedrà alcuni che abbracceranno la vita in mondi VR, aumentando se stessi con impianti cerebrali e cibernetici, e così via. Ma ci saranno anche coloro che rifiuteranno questo stile di vita più tradizionale. 

Dobbiamo rispettare entrambe le prospettive.

Ciò significa essere consapevoli degli algoritmi che mediano le nostre interazioni con il mondo e cercare attivamente esperienze che mettano in discussione i nostri presupposti e pregiudizi.

Si spera che tenere un piede fuori dal mondo virtuale diventi intuitivo.

Se così non fosse, le tecnologie comunitarie di oggi potrebbero servire ad allontanarci anziché unirci come il fuoco di un tempo.

Partecipa al futuro


ISCRIVITI OGGI

Chiaro, conciso, completo. Per conoscere gli sviluppi dell'IA con DailyAI

Sam Jeans

Sam è uno scrittore di scienza e tecnologia che ha lavorato in diverse startup di intelligenza artificiale. Quando non scrive, lo si può trovare a leggere riviste mediche o a scavare tra scatole di dischi in vinile.

×

PDF GRATUITO ESCLUSIVO
Rimanere all'avanguardia con DailyAI

Iscriviti alla nostra newsletter settimanale e ricevi l'accesso esclusivo all'ultimo eBook di DailyAI: 'Mastering AI Tools: La tua guida 2024 per una maggiore produttività".

*Iscrivendosi alla nostra newsletter si accetta la nostra Informativa sulla privacy e il nostro Termini e condizioni