Microsoft e il gruppo di lavoro annunciano una partnership sull'IA

12 dicembre 2023

Microsoft e l'American Federation of Labor and Congress of Industrial Organizations (AFL-CIO) hanno annunciato una partnership per affrontare l'IA e il suo impatto sui lavoratori americani.

L'AFL-CIO rappresenta 60 sindacati e 12,5 milioni di lavoratori americani. Da un recente sondaggio commissionato dal gruppo sindacale è emerso che il 70% delle persone è preoccupato che l'intelligenza artificiale prenda il loro posto di lavoro.

Il partenariato mira a creare un dialogo aperto per affrontare queste preoccupazioni e dare voce ai lavoratori nelle modalità di sviluppo e implementazione dell'IA.

La nuova iniziativa ha 3 obiettivi:

  1. Condividere informazioni approfondite con i leader sindacali e i lavoratori sulle tendenze della tecnologia AI.
  2. Incorporare le prospettive e le competenze dei lavoratori nello sviluppo della tecnologia AI.
  3. Contribuire alla definizione di politiche pubbliche che supportino le competenze e le esigenze tecnologiche dei lavoratori in prima linea.

Il vicepresidente e presidente di Microsoft Brad Smith ha dichiarato: "Lavorando direttamente con i leader sindacali, possiamo contribuire a garantire che l'IA sia al servizio dei lavoratori del Paese. Questa partnership innovativa onora i diritti dei lavoratori, impara dai consigli dei leader sindacali mentre sviluppiamo la tecnologia e ci aiuta a fornire alle persone le competenze che diventeranno essenziali nella nuova era dell'IA".

La partnership arriva in un momento in cui Microsoft ha visto crescere le pressioni da parte dei sindacati per rassicurare i lavoratori che sono preoccupati per perdita di posti di lavoro a causa dell'IA.

La partnership si concentrerà sulla formazione e sull'aggiornamento dei lavoratori per prepararli a un panorama lavorativo che sarà inevitabilmente trasformato dall'IA.

Secondo l'annuncio, la partnership vedrà i leader sindacali e i lavoratori impegnarsi con i principali sviluppatori di prodotti di intelligenza artificiale, i ricercatori e i leader aziendali di Microsoft in discussioni intensive per sviluppare una "tecnologia incentrata sui lavoratori".

Il cambiamento è inevitabile

Questo comporterà la rimozione di funzionalità dall'IA in modo che un lavoratore umano possa mantenere il suo lavoro? In sostanza, questo è stato il fulcro dello sciopero degli attori e degli scrittori della SAG-AFTRA, durato mesi.

È interessante notare che un Studio Microsoft pubblicato all'inizio di quest'anno, ha rilevato che il 70% dei lavoratori delegherebbe il più possibile il lavoro all'intelligenza artificiale per alleggerire il proprio carico di lavoro. Lo studio fa riferimento all'enorme "debito digitale" che i lavoratori hanno nei confronti delle caselle di posta elettronica, del sovraccarico di dati e delle comunicazioni continue.

"Questa nuova generazione di IA eliminerà la fatica del lavoro e libererà la creatività", ha dichiarato Satya Nadella, CEO di Microsoft. "C'è un'enorme opportunità per gli strumenti basati sull'IA di contribuire ad alleviare il debito digitale, costruire l'attitudine all'IA e responsabilizzare i dipendenti".

Può essere vero, ma all'inizio di quest'anno IBM ha annunciato la decisione di sostituire circa 8.000 posti di lavoro con l'IA. Nei prossimi cinque anni, le macchine potrebbero assumere fino a 30% dei ruoli non rivolti ai clienti di IBM, come le risorse umane, la finanza e la contabilità.

La partnership tra AFL-CIO e Microsoft deve affrontare una sfida significativa per garantire che l'IA aumenti e crei più posti di lavoro di quanti ne sostituisca.

Man mano che le macchine imparano a fare ciò che fanno gli esseri umani, i sindacati dei lavoratori vedranno sempre più eroso il loro potere contrattuale di trattenere la manodopera.

Partecipa al futuro


ISCRIVITI OGGI

Chiaro, conciso, completo. Per conoscere gli sviluppi dell'IA con DailyAI

Eugene van der Watt

Eugene proviene da un background di ingegneria elettronica e ama tutto ciò che è tecnologico. Quando si prende una pausa dal consumo di notizie sull'intelligenza artificiale, lo si può trovare al tavolo da biliardo.

×

PDF GRATUITO ESCLUSIVO
Rimanere all'avanguardia con DailyAI

Iscriviti alla nostra newsletter settimanale e ricevi l'accesso esclusivo all'ultimo eBook di DailyAI: 'Mastering AI Tools: La tua guida 2024 per una maggiore produttività".

*Iscrivendosi alla nostra newsletter si accetta la nostra Informativa sulla privacy e il nostro Termini e condizioni